Gruppo Oncologico
dell'Italia Meridionale

SCOPRI DI PIÙ SU DI NOI

Chi Siamo

L’Associazione è costituita con lo scopo di favorire e facilitare, attraverso iniziative scientifiche culturali e professionali, i contatti fra quanti sono interessati, sia da un punto di vista clinico che biologico, ai problemi della prevenzione, della diagnosi e della terapia dei tumori e comunque alla ricerca clinica e sperimentale in campo oncologico.

Tra i compiti istituzionali sono da sottolineare:

  • la promozione e lo svolgimento di protocolli di studio che coinvolgano i Soci, ciascuno per la propria competenza;
  • la creazione di gruppi di studio per specifici settori di ricerca;
  • la organizzazione di Congressi locali, regionali e nazionali;
  • le proposte e le iniziative riguardanti l’istituzione e lo sviluppo delle strutture oncologiche nelle Regioni dell’Italia meridionale;
  • l’attivazione e il mantenimento di contatti scientifici con le altre Associazioni Oncologiche regionali e nazionali;
  • lo svolgimento di altre attività in diretta attuazione degli scopi istituzionali e aventi finalità di solidarietà sociale.


L’Associazione non ha scopi di lucro ed è costituita da Soci ordinari (effettivi) ed onorari.

Sono Soci ordinari i laureati in Medicina e Chirurgia, in Biologia o in Chimica o in Farmacia e quanti si interessino in maniera precipua di oncologia.

Le nostre origini

Il GOIM nasce come progetto nell’agosto del 1985 su iniziativa del prof. Giuseppe Colucci dell’Istituto Oncologico di Bari.
L’avvio operativo avviene nel novembre dello stesso anno, con il primo studio multicentrico sul carcinoma colorettale (GOIM 8501), volto a valutare l’impiego sequenziale di alte dosi di Methotrexate e 5-Fluorouracile.

I primi centri coinvolti nello studio furono:

  • Bari (Colucci)
  • Benevento (Pedicini)
  • Castellana Grotte (Lacatena)
  • Foggia (Contilllo)
  • Taranto (Gaita)

Nel 1988 si tiene il Primo Convegno Multidisciplinare di Oncologia (CMO).
Il 16 novembre 1989, durante il 1° Congresso Nazionale GOIM a Bari, si svolge la costituzione formale dell’Associazione, con atto notarile (notaio G. Albenzio).

I Soci fondatori furono:
G. Colucci (Presidente), A. Contillo, L. dell’Erba, M. Lacatena, V. Liso, E. Maiello, T. Pedicini, F. Prete, A. Timurian, V.M. Valori.

Nel 1999 il GOIM ottiene l’Accreditamento in fascia A della Federazione nazionale degli OOMM.
Nel 2000 i Soci superano le 200 unità e 15 Centri partecipano agli studi.
Dal 2003 l’Associazione entra a far parte della Federazione Italiana delle Società Mediche e dal 2004 è Provider accreditato per l’Educazione Continua in Medicina (ECM).

L'area riservata ai soci GOIM sarà presto disponibile