CASPER è uno studio osservazionale che coinvolge pazienti affetti da carcinoma del colon-retto metastatico non resecabile, che hanno mostrato una mutazione in un gene chiamato BRAF (mutazione BRAFV600E) e hanno iniziato un trattamento di prima linea per tale patologia dal 01 ottobre 2024.
Lo scopo primario di questo studio osservazionale è descrivere il panorama terapeutico dei pazienti adulti affetti da carcinoma del colon-retto metastatico (mCRC) con mutazione BRAFV600E durante il corso della malattia.
Possono partecipare allo studio i soggetti maggiorenni con diagnosi di carcinoma del colon-retto metastatico non resecabile, che presentano la mutazione BRAFV600E diagnosticata dal 01 ottobre 2024 e che hanno iniziato il trattamento di prima linea.
Verranno raccolti i Suoi dati demografici e clinici e i dati inerenti al trattamento ricevuto alla diagnosi di mCRC e durante il follow-up (periodo di osservazione), ovvero: precedenti farmaci/terapie/procedure per il trattamento del Suo tumore, trattamento attuale e la risposta, eventuali progressioni di malattia.
Per questo studio è prevista anche la registrazione dei risultati degli esami effettuati alla diagnosi di mCRC sui campioni biologici, secondo la pratica clinica, ad esempio le valutazioni dei biomarcatori tumorali su tessuto e su sangue e analisi di laboratorio di routine.