Novità dal congresso del Gruppo Oncologico dell’Italia Meridionale
Intervista al Prof. Vittorio Gebbia Direttore UO Oncologia Medica, Casa di cura La Maddalena, Palermo
Cancro al colon, novità in terapia per il paziente con gene RAS mutato
Intervista al Dott. Roberto Bordonaro Direttore SC di Oncologia Medica, ARNAS Garibaldi, Catania
Strategia complessiva nel trattamento del cancro al seno HER2 positivo

Intervista al Dottor Michele Caruso Responsabile Oncologia Medica, Dipartimento di Oncologia, Humanitas Centro Catanese, Catania
Prospettive dell’immunoterapia per il cancro al polmone

Intervista al Dottor Domenico Galetta UO Oncologia Medica, Istituto Tumori Giovanni Paolo II IRCSS, Bari
Cancro al polmone: resistenze agli inibitori dell’EGFR, come affrontarle?
Intervista al Dottor Domenico Galetta UO Oncologia Medica, Istituto Tumori Giovanni Paolo II IRCSS, Bari
Cancro al polmone, implicazioni terapeutiche della caratterizzazione molecolare

Intervista al Dott. Paolo Graziano Direttore SC di Anatomia Patologica, IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, S. Giovanni Rotondo (Fg)
Nuove terapie ormonali per il cancro alla prostata resistente alla castrazione

Intervista al Dott. Nicolò Borsellino Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli, Palermo
Novità dal congresso ASCO sulla terapia del tumore alla mammella

Intervista al Dott. Saverio Cinieri Direttore UOC Oncologia Medica e Breast Unit , Ospedale Antonio Perrino, Brindisi
Cancro al colon, novità in terapia per il paziente con gene RAS wild-type

Intervista al Prof. Carlo Barone Professore Ordinario di Oncologia Medica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma
Cancro al colon, novità in terapia per il paziente con gene RAS mutato
Intervista al Dott. Roberto Bordonaro Direttore SC di Oncologia Medica, ARNAS Garibaldi, Catania